2 e 3 ottobre 2021: il primo week end del mese, per festeggiare l’autunno che arriva!
Il fungo porcino fa gli onori di casa e accompagna i visitatori alla scoperta della sua terra e dei protagonisti di questa edizione: molte voci per raccontare la meravigliosa storia dei sapori dell’Appennino.
La fiera è un racconto: di un territorio, di un prodotto, di una stagione.
In questa versione “Easy” la Fiera ritorna nel centro del paese per riportare la vita e la festa nelle vie del centro, e per tornare ad incontrarsi dopo i duri mesi della pandemia.
La fiera nella versione di quest’anno si concentra su un ricco mercato di prodotti alimentari e non che si snoda per tutto il giorno fino a tarda sera lungo la via principale del paese.
Il mercato alimentare
I prodotti alimentari presenti alla fiera ne connotano sia l’apertura nazionale che la centralità dei prodotti dell’Appennino.
Durante tutto il giorno sarà possibile degustare e acquistare le leccornie che fanno dell’Italia in generale e di queste terre dell’Appennino icone di gusto.
Sabato 2 e Domenica 3 – Via della Repubblica
dalle ore 09.00 alle ore 22.00
Sabato 2 e Domenica 3 – Piazza G. Micheli – Parco dei Pini
Sabato 2 e Domenica 3 – Piazza Chiesa dell’Assunta
Sabato 2 e Domenica 3 – Palazzo Municipale e Sala Maria Luigia
Sabato 2 e Domenica 3 – Palazzo della Comunalia
Sabato 2 e Domenica 3 – Portici del Palazzo
Sabato 2 – Piazza Micheli
Sabato 2 – Parco dei Pini – Campo da tennis
Domenica 3 – Parco dei Pini – Campo da tennis
Domenica 3 – Piazza Chiesa dell’Assunta
Domenica 3 – Piazza G .Micheli
Due giorni da gustare fino in fondo, approfittando della meravigliosa accoglienza di Albareto!
Per maggiori informazioni
Info:
0525.929458 (Enrica) – info@fieradialbareto.it