Persone: 6
Grado di difficoltà: Facile
Ingredienti: – 600 g di farina gialla – 30 g di funghi secchi – cipolla – olio – pomodori pelati – parmigiano – sale
Preparazione: (sugo) Lavare i funghi e metterli in ammollo per circa 1h in acqua tiepida. Tritare la cipolla e farla rosolare in un po’ d’olio con i funghi strizzati e tagliuzzati, quindi aggiungere i pomodori passati al setaccio. Salare a piacere e cuocere per circa 30′. (polenta) Mettere nel paiolo circa 2 litri d’acqua ( la quantità varia a secondo il tipo di farina utilizzata); portarla ad ebollizione, salarla e cominciare a versare a pioggia la farina in piccole quantità (per evitare la formazione di grumi può essere utile l’uso di una frusta all’inizio dell’operazione). Mescolare in continuazione per circa 1 h con la “canella” (lungo bastone di legno tradizionalmente usato per girare la polenta). A cottura ultimata rovesciare la polenta su un tagliere e, dopo averla lasciata leggermente rassodare, tagliarla a fette con un filo di cotone; disporle sul piatto e alternare polenta, sugo di funghi e parmigiano. La polenta, se lasciata un po’ più tenera, può essere raccolta direttamente dal paiolo con un mestolo, stesa sul piatto e condita come sopra.